K010 – Intensive Course: Applied Kinesiology in Gnathology and Dentistry

 2,400.00

Esaurito

L’iscrizione è aperta a Medici Odontoiatri,  fino al raggiungimento del numero massimo di 20 posti.
Il costo del Corso è interamente deducibile.
L’iscrizione è annullabile senza nessuna penale fino al 4 Gennaio 2023
Per disdette dopo tale data è prevista una penale pari al 50% dell’ intera quota di partecipazione e verrà garantito il posto per la prossima edizione dell’evento
Qualunque altra forma di richiesta di cancellazione non potrà essere presa in considerazione.

Per qualunque ulteriore chiarimento contattaci: amministrazione@heartguidedentistry.com
Telefono o messaggio WhatsApp  : 3345642324 

Per la locandina del corso clicca QUI
Il corso si terrà presso La Tenuta di Rocca Bruna e nell’ Ambulatorio Odontoiatrico SmiLife
Il pernottamento è prenotabile in convenzione presso La Tenuta di Rocca Bruna contattando il numero 0774 535985 , qualora i posti non fossero più disponibili vi consigliamo di rivolgersi in queste strutture Hotel Villa Adriana e Dimora Adriana

Esaurito

Descrizione

 

DESCRIZIONE:

Più che un corso un vero e proprio percorso formativo incentrato sulla Kinesiologia Applicata, che porterà il partecipante a padroneggiare completamente l’uso di questo metodo diagnostico in Gnatologia ed in Odontoiatria Generale. Per spingere al massimo le potenzialità della metodica il corso prevede anche un approfondimento sulla diagnosi «Kinesiologica» dei meccanismi che sono alla base dell’omeostasi della apparato stomatognatico: La Deglutizione e i «Fattori Maccanici» in statica e dinamica. Spetta al Medico Odontoiatra il compito di ristabilire la posizione che la mandibola deve avere rispetto al cranio nelle riabilitazioni protesiche, nei trattamenti ortodontici o nella risoluzione di problematiche muscolo articolari in pazienti disfunzionali. Questa posizione rappresenta le fondamenta di tutto il lavoro che l’Odontoiatra costruisce nella bocca del paziente! Spesso questo delicato compito viene svolto con procedure molto complesse ed apparecchiature sofisticate che hanno poco di fisiologico, oppure lasciato a procedure empiriche basate semplicemente su canoni estetici e fonetici. La Kinesiologia Applicata alla diagnosi permette tramite il test del circuito gamma-tonico (Test Mescolare) un “dialogo” diretto con il sistema neuro-muscolare del paziente per ottenere tutte le informazioni necessarie per un posizionamento mandibolare fisiologico per ogni singolo paziente trattato. Sarà il sistema neuro-muscolare del paziente stesso ad indicarvi l’esatta posizione che la mandibola deve avere rispetto al cranio nelle tre dimensioni dello spazio. Durante il corso verrà affrontato in maniera dettagliata l’argomento deglutizione atipica, che è indispensabile conoscere per evitare la sua influenza sul posizionamento mandibolare, fornendo al partecipante la metodica per rieducare tale disfunzione. Verrà approfondita la conoscenza che i «Fattori Meccanici» hanno sull’eziologia della Malattia Parodontale, della Carie e sul successo dei trattamenti Endodontici. Infine, seguendo le attuali normative in merito all’obbligatorietà del controllo della postura da parte degli operatori sanitari, verranno forniti gli strumenti per il controllo della postura prima e dopo trattamenti Protesici Ortodontici e Gnatologici. I corsisti potranno portare propri pazienti ( o proporsi come pazienti) che riceveranno visita e piano di trattamento durante la parte live su paziente

Per tutti gli altri dettagli scaricare la locandina (Clicca Qui)

PROGRAMMA 20 Gennaio 2023

  • 9.00 11.30
    ❖ Introduzione alla Kinesiologia Applicata alla Diagnosi
    Qual è la Posizione Fisiologia che la Mandibola (PMF) deve avere rispetto al Cranio in massima intercuspidazione? – Cos’è e quando nasce la
    Chinesiologia (Scienza del Movimento) – Il Muscolo con il sistema Gammatonico funzionante: Muscolo “Forte” (MF) – La teoria del Range Propriocettivo Tridimensionale Occlusale R.P.T.O. – ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO CON TUTOR (ricerca di un muscolo «FORTE»
  • 11.30 11.45 Coffee Break
  • 11.45 13.30
    ❖  La Nascita della Kinesiologia Applicata alla diagnosi (metodo diagnostico) Utilizzo della Kinesiologia Applicata in Odontoiatria per la ricerca della PMF – Il “Muscolo Forte” diventa “Muscolo Indicatore Forte” – Quali muscoli usare per fare diagnosi in ambito Odontoiatrico – ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO CON TUTOR (tensore fascia lata, quadricipite, flessori dell’anca
  • 13.30 14.15 Lunch
  • 14.15 16.45
    ❖La Protesi Fissa
    Protocollo Laser Assisted dalla preparazione fino alla cementazione
  • 16.00 16.15 Coffee Break
  • 16.15 18.45
    ❖ Calcolo della Posizione Mandibolare Fisiologica in Occlusione Centrica (ex D.V.T.)
    Il Range di Tolleranza Biologico – Il Test di Meersemann Origine delle catene muscolari patologiche a partenza dalla muscolatura dell’apparato stomatognatico ( ex Discendenti ) e loro reset immediato – La Terapy Localization: uso del muscolo con circuito Gammatonico non funzionante per induzione ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO CON TUTOR (misurazione dell’R.P.T.O. dei partecipanti)
  • 16:45 17:00 Pausa
  • 17:00 18:30
  • ❖ Procedure di laboratorio e casi clinici esplicativi
    Procedure di Laboratorio – La placca di riposizionamento e la placca di svincolo (differenze di costruzione, quando una e quando l’altra?) –
    Cosa fare dopo la riabilitazione con placca? (Ortodonzia? Protesi? oppure?) –
  • 18:30 18:45 Domande finali e conclusioni

PROGRAMMA 21 Gennaio 2023

I PARTECIPANTI SARANNO SUDDIVISI IN 2 GRUPPI DA 10 PERSONE ( GRUPPO AGRUPPO B )

  • A 9.00 11.00  – B 14.00 16.00
    ❖ Calcolo della P.M.F. e sua rilevazione su paziente
    Applicazione clinica di tutti i concetti teorici appresi: Test Muscolare – Test di Meersemann – Spessori calibrati – Arco Faciale – Compositi da Registrazione – Materiali da Impronta
  • A 11.00 11.20  –  B 16.00 16.20 Coffee Break
  • A 11.20 12.30  –  B  16.20 17.30
    ❖ Applicazione di una Placca di Svincolo o di riposizionamento su paziente
    Inserimento Placca – Carte da Articolazione dedicate – Microritocchi in occlusione statica e dinamica
  • A 12.30 12.45  –  B 17.30  17.45   Domande Finali – Conclusioni del 1° Incontro

PROGRAMMA 17 Febbraio 2023

  • 9.00 11.30
    ❖ Introduzione alla Kinesiologia Applicata alla Diagnosi
    Cos’è il Dente Neurologico? (correlazione tra singole zone dell’arcata dentaria e muscoli «Bersaglio» ) – Conoscenza di tutti i muscoli «bersaglio» di pertinenza Odontoiatrica» – Qual’è il contrario della Terapy Localization? : La Noxa Localization! – ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO ( conoscenza con muscoli bersaglio e uso della Terapy / Noxa Localization )
  • 11.30 11.45 Coffee Break
  • 11.45 13.30
    ❖ Uso della Kinesiologia Applicata per la diagnosi Occlusale Fine
    L’Occlusione Eccentrica – La Guida Canina e la Guida Incisiva ( come perfezionarle utilizzando la kinesiologia applicata ) – La Sindrome del canino a sciabola ( individuazione e risoluzione conservativa ) ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO ( test della guida canina incisiva )
  • 13.30 14.15 Lunch
  • 14.15 16.45
    ❖Fisiologia e Disfunzione della Deglutizione
    La deglutizione alla base di tutte le altre funzioni dell’Apparato Stomatognatico – Il test della contrazione masseterina – Uso della Kinesiologia Applicata per l’individuazione delle deglutizioni atipiche (Il Test di Libertucci) – Test di Meersemann modificato per i pazienti con beanza anteriore e/o posteriore. – ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO ( intercettazione della deglutizione atipica tramite test muscolare )
  • 16.00 16.15 Coffee Break
  • 16.15 18.45
    ❖ Calcolo della Posizione Mandibolare Fisiologica in Occlusione Centrica (ex D.V.T.)
    Il Range di Tolleranza Biologico – Il Test di Meersemann Origine delle catene muscolari patologiche a partenza dalla muscolatura dell’apparato stomatognatico ( ex Discendenti ) e loro reset immediato – La Terapy Localization: uso del muscolo con circuito Gammatonico non funzionante per induzione ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO CON TUTOR (misurazione dell’R.P.T.O. dei partecipanti)
  • 16:45 17:00 Pausa
  • 17:00 18:30
  • ❖ Il Froggy Mouth per il ripristino «INVOLONTARIO» di una deglutizione FISIOLOGICA
    Illustrazione di numerosi casi clinici con video e filmati in full HD per dimostrare come la deglutizione interviene pesantemente sulla occlusione e di fatto entra a pieno titolo come fattore BASILARE in tutti i trattamenti Protesici Ortodontici Gnatologici PARODONTALI ed Endodontici)
  • 18:30 18:45 Domande finali e conclusioni

PROGRAMMA 18  Febbraio 2023

I PARTECIPANTI SARANNO SUDDIVISI IN 2 GRUPPI DA 10 PERSONE (GRUPPO AGRUPPO B  )

  • A 9.00 11.00  –  B 14.00 16.00
    ❖ Controllo fine dell’Occlusione
    Uso della Noxa Localization per il controllo fine dei contatti occlusali e per l’individuazione di Noxe Patogene nelle arcate dentarie e dei singoli elementi dentari  Controllo delle guide canina ed Incisiva in Statica e Dinamica
  • A 11.00 11.20   – B 16.00 16.20  Coffee Break
  • A 11.20 13.30  – B 16.20 17.30
    ❖ La Kinesiologia Applicata nel controllo della Deglutizione ( Il Froggy Mouth )
    Prima Visita: Intercettazione deglutizione atipica e preventivo – 2° Visita: consegna del Froggy Mouth – compilazione della cartella – rilevamento materiale video-fotografico ed eventuale scansione ottica o impronte analogiche – 3° Visita e controllo successivi – Fine Terapia
  • A 13.30 14.00   –  B 17.30 17.45  Domande Finali – Conclusioni del 2° Incontro

PROGRAMMA 24 Marzo 2023

  • 9.00 11.30
    ❖ La postura del Paziente: Come effettuare una diagnosi tramite Kinesiologia Applicata
    Attuale normativa sull’obbligatorietà del controllo della postura da parte degli operatori sanitari – Il TIANGOLO DELLA SALUTE ( equilatero o scaleno ) Le Problematiche Strutturali – Le Problematiche Chimiche – Le problematiche Psicologiche. – ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO ( La ricerca del lato squilibrato del triangolo )
  • 11.30 11.45 Coffee Break
  • 11.45 13.30
    ❖ La visita Posturale di Utilità Odontoiatrica
    Compilazione di una cartella clinica Posturale ( quali parametri tenere in considerazione? ) Come riconoscere le alterazioni della postura a provenienza dell’apparato stomatognatico – Comportamento da seguire nelle alterazioni posturali di pertinenza Psichica Chimica o Strutturale non Odontoiatriche – ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO ( compilazione di una cartella posturale )
  • 13.30 14.15 Lunch
  • 14.15 16.45
    ❖Ruolo eziologico dei «fattori meccanici» nella genesi delle patologie dell’apparato stomatognatico : La Meccanica è L’Odontoiatria
    La Malattia Parodontale e le sue cause: dalla AntiBacterial Therapy alla Mechanical Therapy
  • 16.45 17.00 Coffee Break
  • 17.00 18.30
    ❖ Cosa mi ha insegnato la Kinesiologia Applicata in 30 anni?
    Influenza dei fattori meccanici nella genesi della Carie e delle problematiche Endodontiche – Come impostare un piano di trattamento globale alla luce dei nuovi concetti appresi ( 24 FOR LIFE ) – Come sottoporre i vostri nuovi piani di trattamento ai vostri pazienti – Casi clinici con follow up decennale
  • 18:30 18:45:00 Domande finali e conclusioni

PROGRAMMA 25  Marzo 2023

I PARTECIPANTI SARANNO SUDDIVISI IN 2 GRUPPI DA 10 PERSONE ( GRUPPO AGRUPPO B  )

  • A 9.00 11.00  –  B 14.00 16.00
    ❖ Visita ed impostazione del piano di cura di pazienti con problematiche gnatologiche
    Ogni corsista potrà proporre all’inizio del percorso formativo un paziente da sottoporre a visita per l’impostazione di un piano di cure ( oppure proporre se stesso come paziente)
  • A 11.00 11.20  –  B 16.00 16.20 Coffee Break
  • A 11.20 13.30  –  B 16.20 17.30
    ❖ Visita di Pazienti con vari stadi di risoluzione delle loro problematiche gnatologiche
  • A 13.30 14.00  –  B 17.30 17.45 Domande Finali – Conclusioni del 3° Incontro

PROGRAMMA 14 Aprile 2023

  • 9.00 11.30
    ❖ Cosa mi ha insegnato la Kinesiologia Applicata in 30 anni?
    Influenza dei fattori meccanici nella genesi delle AB_FRACTIONS; Carie e delle problematiche Endodontiche – Trattamento delle ab-fraction che ne prevenga la riformazione.
  • 11.30 11.45 Coffee Break
  • 11.45 13.30
    ❖ Visione Kinesiologica – Meccanica per redigere qualsiasi piano di trattamento
    Come impostare un piano di trattamento globale alla luce dei nuovi concetti appresi ( 24 FOR LIFE ) Come sottoporre i nuovi piani di trattamento ai tuoi pazienti – Casi clinici con follow-up decennale
  • 13.30 14.15 Lunch
  • 14.15 16.45
    ❖Ripasso teorico-pratico di tutte le metodiche apprese nei moduli precedenti
    Analisi Posturale – Test Muscolare di tutti i muscoli correlati alle varie zone delle arcate dentarie -Misurazione dell’R.P.T.O. – Controllo della Deglutizione – Analisi fine dell’Occlusione in statica e Dinamica
    ESERCITAZIONE PRATICA SUL LETTINO ( Percorso completo dalla A alla Z )
  • 16.45 17.00 Coffee Break
  • 17.00 18.450
    ❖ Hai veramente appreso tutto ciò che ti prefiggevi da questo Percorso Formativo?
    Al semplice scopo di essere certi che il corso abbia cambiato la tua visione dell’Odontoiatria e potrai mettere in pratica subito quello che hai appreso, ti verrà chiesto di Testare 6 muscoli importanti per il tuo lavoro futuro ( Deltoide Medio, Pettorale Maggiore Sternale,Tensore Fascia Lata, Quadricipite, Flessori dell’Anca DX e SN ) Ti verrà fatta una domanda scritta per verificare se hai ben compreso la sequenza operativa dalla visita fine alla costruzione della chiave di centrica.

PROGRAMMA 15  Aprile 2023

I PARTECIPANTI SARANNO SUDDIVISI IN 2 GRUPPI DA 10 PERSONE (GRUPPO AGRUPPO B  )

  • A 9.00 11.00  –  B 14.00 16.00
    ❖ Analisi di casi Clinici Reali in trattamento o già trattati
    Spiegazione dettagliata di piani di cure in cui il fattore meccanico è stato preponderante per l’ accettazione del preventivo da parte del paziente. Si partirà dagli esami radiologici la costruzione di un piano di cure su misura per il paziente fino all’ analisi dettagliata degli aspetti economici
  • A 11.00 11.20  –  B 16.00 16.20 Coffee Break
  • A 11.20 13.30  –  B 16.20 17.30
    ❖ Visita di Pazienti con vari stadi di risoluzione delle loro problematiche gnatologiche
  • A 13.30 14.00  –  B 17.30 17.45 Domande Finali – Conclusioni del percorso Formativo – Consegna Attestati di Partecipazione

 

Per qualunque ulteriore chiarimento contattaci: amministrazione@heartguidedentistry.com

Telefono o messaggio WhatsApp  : 3345642324 

Titolo

Torna in cima