C003 – ISCRIZIONE WORKSHOP PRESUMMIT: UTILIZZO DEL DISPOSITIVO FROGGY MOUTH
€ 250.00 IVA inclusa
Esaurito
L’iscrizione è aperta a Medici, Odontoiatri, Logopedisti, Fisioterapisti e Osteopati fino al raggiungimento del numero massimo di 25 posti. Il costo del Corso è interamente deducibile.
La quota del corso è rimborsabile fino al 15/04/2022
Se sei interessato a partecipare anche al Summit, chiama il 3345642324 per ricevere uno sconto di €. 70,00 sull’importo complessivo.
Organizzatori:HEARTGUIDEDENTISTRY E ATFC DISTRIBUTION
Relatore: DOTT. PIETRO MANZINI
Sede: Ergife Palace Hotel (per prenotazioni in convenzione clicca qui)
DESCRIZIONE:
La deglutizione è un atto semivolontario che viene eseguito da 1500 a 2000 volte al giorno durante le 24 ore, dal 2°mese di vita intrauterina per tutto il resto della vita. E’ una funzione che impegna un terzo della nostra corteccia sensoriale e motoria ed è illogico pensare che il nostro organismo metta in atto un tale dispiegamento di risorse semplicemente per ingoiare la saliva. In realtà lo studio della fisiologia ci mostra come questo atto sia da considerare una funzione fondamentale sia per la crescita di tutto lo splancnocranio sia per il mantenimento di molte funzioni anche lontane dalla bocca. Un malfunzionamento di questa funzione porta a grossi disordini non solo nell’accrescimento delle ossa facciali creando un ostacolo insormontabile alla loro risoluzione tramite i trattamenti ortodontici, ma è la causa di molti fallimenti di terapie protesiche e di conservativa. Insomma se sei stanco delle recidive ortodontiche, di fallimenti protesici «inspiegabili» o semplicemente non vuoi più lavorare in bocche dove la lingua sormonta i denti al punto di non riuscire a vederli se non nei settori anteriori questo corso fa per te.
Per tutti gli altri dettagli scaricare la locandina (Clicca Qui)
PROGRAMMA:
15.00 17.00 ❖ Ruolo della lingua nella deglutizione e respirazione ❖ Deglutizione funzionale e respirazione nasale, cenni di anatomia e fisiologia ❖ Deglutizione disfunzionale e respirazione orale ❖ Considerazioni su respirazione e Covid-19 17.00 17.30 Coffee Break 17.30 19.15 ❖ Nuove acquisizioni nella rieducazione della deglutizione disfunzionale e della respirazione orale ❖ Come la biochimica e la neurofisiologia intervengono nella rieducazione della deglutizione ❖ Utilizzo dei dispositivi Froggy Mouth con numerosi casi clinici 19.15 19.30 ❖ Domande finali chiusura lavori e consegna diplomi