Titolo: LA NUOVA VISIONE DELLA CHIRURGIA ODONTOIATRICA
Tipo:IN PRESENZA
Organizzatori:HEARTGUIDEDENTISTRY
Relatore: DOTT. MAURO LIBERTUCCI – PROF. ELIO MNETTI
Sede: MECH & HUMAN
DESCRIZIONE:
IL TOOTH TRANSFORMER: LA NUOVA FRONTIERA DELLA RIGENERAZIONE. Il corso illustrerà dettagliatamente come trasformare un dente estratto al paziente in particolato da utilizzare in chirurgia rigenerativa con capacità OSTEOINDUTTIVE oltre che osteoconduttive. Verranno illustrati tutti i fondamenti scientifici, i test in vitro ed in vivo che hanno portato il Prof. Minetti alla realizzazione del Tooth Transformer, oltre a specificare dettagliatamente come conservare i denti estratti e tutte le fasi della successiva trasformazione. Moltissimi casi clinici con follow up da 1 a 6 anni illustrati con foto e video chirurgici ad alta risoluzione porteranno il corsista ad apprendere tutte le possibilità dell’utilizzo di questa metodica.
IL MAGNETIC MALLET: GESTIONE CHIRURGICA DELL’OSSO SEMPLICE E VELOCE Dai principi fisici e matematici che hanno portato al brevetto d’invenzione del Magnetic Mallet fino all’applicazione di questa apparecchiatura per la semplificazione e velocizzazione nei protocolli di: Estrazioni, Rialzo del Seno Mascellare, Inserimento impianti, Split Crest, Osteodensificazione e Bone Modelling. Casi clinici con Immagini e Video Chirurgici dettagliati illustreranno tutte le possibili applicazioni del Magnetic Mallet a cui seguirà un workshop su modello animale per toccare con mano tutte le possibilità offerte applicandole agli usuali protocolli chirurgici.
Per la descrizione completa scaricare la locandina (clicca qui )
PROGRAMMA Venerdi 3 Marzo:
9.00 11.00 Da un’idea ad un dispositivo: Sviluppo del protocollo e Tecniche chirurgiche: Minetti Letteratura alla base dell’idea dell’uso del dente come materiale da innesto – Studi in Vitro – Come strutturare una chirurgia rigenerativa in base alla biologia – Istologie: Uno spaccato e un fermo immagine a livello microscopico di quello che è successo nel tempo.
11.00 11.15 Coffee Break
11.15 13.15 Teoria e Casi Clinici risolti utilizzando il Magnetic Mallet: Minetti Casi clinici: Chiusura lembo, lembo aperto, lembo peduncolato, cono gelato, tre membrane, inibizione periostale. Vantaggi e svantaggi per il materiale innestato nelle singole tecniche
13.15 14.00 Lunch
14.00 16.00 Il Tooth Transformer: casi particolari; la P. I. B. R. ( Periodontal Induced Bone Rigeneration): Libertucci Utilizzo combinato del particolato dentinale con R.M.R (Root membrane Reimlantation) Casi clinici con Istologia Uso del Tooth Transformer negli autotrapianti ed in chirurgia Endodontica ( casi clinici con foto e video in full HD )
16.00 16.15 Coffee Break
16.15 18.30 La Tecnologia Magneto-Dinamica; Casi Clinici di base risolti utilizzando il Magnetic Mallet: Libertucci Principi fisici alla base della Tecnologia Magneto-Dinamica e di seguito l’illustrazione, con foto e video in Alta Risoluzione, di diversi casi clinici di base
PROGRAMMA Venerdi 4 Marzo:
9.00 11.00 Teoria e Casi Clinici risolti utilizzando Magnetic Mallet: Libertucc Utilizzo Avanzato del Magnetic Mallet in tutti i casi di chirurgia Implantare e Rialzi Crestali di Seno
11.00 11.15 Coffee Break
11.15 13.15 Utilizzo Combinato del Tooth Transformer e Magnetic Mallet in casi Avanzati: Libertucci D.O.O.R. ,Chirurgia Endodontica, Reimpianti ed Autotrapianti
13.15 14.00 Lunch
14.00 16.00 Parte Pratica con Tutor: Elio Minetti – Luca Del Ponte – Federico Guerri Tooth Transformer: come funziona e suoi componenti; la meccanica e eventuali anomalie meccaniche; come intervenire in caso di anomalia; frese dedicate; pulizia degli elementi dentari con e senza bolla; tooth fairy; sezionamento manuale; sezionamento con dima; inserzione nel trituratore; posizionamento del monouso e valutazione delle difformità; immagazzinamento degli eccessi; maneggiamento alla preparazione
16.00 16.15 Coffee Break
16.15 18.30 Parte Pratica con Tutor: Mauro Libertucci – Luca Del Ponte – Federico Guerri Conoscere il Magnetic Mallet: Differenze tra manipoli (plus, ed estrattore) e pedali del Mallet – Illustrazione di tutti gli inserti disponibili per osteotomie implantari, split crest ed estrazione comprese le ultime novità ( Black Ruby, Easy in, Genova ecc.. ) Split e inserimento Impianto su preparato animale – Rialzo crestale su modellino dedicato con osso D3 con la possibilità di visualizzare l’effettivo rialzo della membrana sinusale inserendo anche il particolato prodotto dal Tooth Transfomer
18.15 18.30 Chiusura Lavori Consegna Attestati e Foto Finali