USO DEL LASER IN CHIRURGIA MUCOGENGIVALE. TECNICA L.A.G.G.
Autore: Dott. Libertucci Mauro
Il Laser a Diodo
Il Laser a Diodo è uno strumento usato da anni in odontoiatria ma troppo spesso il suo utilizzo è relegato solo alla piccola chirurgia come la rimozione di fibromi e frenuli quando invece presenta molteplici utilizzi in tutti le operazioni di Conservativa, Protesi, Endodonzia, Parodontologia che si eseguono quotidianamente nei nostri studi.
La tecnica L.A.G.G. ( Laser Assisted Gum Graft ) consiste nell’innestare nel sito ricevente tessuto gengivale non disepitelizzato per perfezionarne poi la disepitelizzazione solo nelle aree necessarie in modo da poter ricoprire recessioni anche di 2/3° grado della classificazione di Miller in un solo intervento e risolvere casi complessi intorno ad impianti. In questo caso, il paziente mi viene riferito per un “fallimento” implantare con la richiesta di riformare una adeguata banda di tessuto cheratinizzato per poter in un secondo intervento effettuare una rigenerazione ossea vestibolare perimplantare. Dopo il primo intervento eseguito con tecnica LAAG il risultato è stato così brillante che ad oggi dopo oltre un anno di Follow up non si è più intervenuto con la rigenerazione ossea.
Tutto il materiale iconografico dei casi clinici presenti nel sito è coperto dalla licenza Creative Commonso sottostante, ogni altro utilizzo al di fuori di questa licenza verrà perseguito.
Permette di distribuire, modificare, creare opere derivate dall’originale ma non a scopi commerciali, a condizione che venga; riconosciuta una menzione di paternità adeguata (Menzione del sito da cui proviene ed autore del caso), fornito un link alla licenza e indicato se sono state effettuale delle modifiche; e che alla nuova opera venga attribuita la stessa licenza dell’originale (quindi a ogni opera derivata non verrà consentito l’uso commerciale)