Beyond New Vision
2° International HeartGuideDentistry Summit
Roma 27 – 28 Maggio 2022
Programma Summit:
Venerdì 27 Maggio 2022
7.30 – 8.30
Registrazione dei partecipanti
8.30 – 9.15
Nessuno vede ciò che ha davanti agli occhi
Dott. MAURO LIBERTUCCI
9.15 – 11.15
Odontoiatria Laser Assistita
Dott. MAURO LIBERTUCCI
11.15 – 11.45
COFFEE BREAK
11.45 – 12.45
Falsi Dogmi In Implantologia
Dott. MAURO LIBERTUCCI
12.45 – 13.45
La Potenza delle Diversità: Il Coraggio Delle Visioni
Dott. GIOACCHINO CANNIZZARO
13.45 – 14.45
LUNCH BREAK
14.45 – 16.30
Ssfly Less Is More
Dott. FRANCESCO CAMPIONE – Dott. MAURO LIBERTUCCI
16.30 – 17.00
COFFE BREAK
17.00 – 19.00
Tooth Transformer + Magnetic Mallet & Osso Autologo = Il tramonto Dei Biomateriali
Dott. MASSIMILIANO CANCELLERI – Dott.MAURO LIBERTUCCI
Sabato 28 Maggio 2022
8.30 – 9.30
Il Carico è L’Odontoiatria !
Dott. MAURO LIBERTUCCI
9.30 – 11.15
Root Fracture And Dynamically Guided Surgery
Dott.ssa PAULA VILLA
11.15 – 11.45
COFFEE BREAK
11.45 – 13.00
Prostho Perio gnato Orthodontics
Dott. ALESSANDRO MARIO GRECO – Dott. MAURO LIBERTUCCI
13.00 – 14.00
L’ Extraclinica della Felicità
Dott. MAURO LIBERTUCCI
14.00 – 14.30
CONCLUSIONI E CHIUSURA DEI LAVORI
Dott. MAURO LIBERTUCCI
Relatori:
Dott. Mauro Libertucci
Odontoiatria Laser Assistita
Tutte le mie tecniche innovative rispetto ai protocolli classici non sarebbero nulla senza le giuste strumentazioni che mi permettono di attuarle. Nella ricerca continua, supportata dalla mia intuizione, per dare il massimo alle persone di cui mi prendo cura, i laser sono stati gli strumenti che mi hanno permesso di rivoluzionare prima la Conservativa e la Protesi fissa (grazie al il Diodo) e ad infine anche la Chirurgia in tutte le sue applicazioni (grazie al Laser ad Erbio) 2 ore di video operativi che spazzeranno via ogni dubbio: l’Odontoiatria Laserassistita: E’ IL FUTURO.
Falsi Dogmi in Implantologia
OSSERVAZIONE, OSSERVAZIONE, OSSERVAZIONE, queste sono le tre regole principali per poter essere dei medici ragionanti e non robot che percorrono solo strade percorse da altri. Seguendo questo dettame ho iniziato ad osservare fenomeni che non corrispondevano a quanto mi era stato insegnato nel corso degli studi anzi ne negavano la veridicità. Un impianto osteointegrato mantiene la stessa posizione nell’osso per tutta la vita del paziente? E’ possibile unire denti ed impianti? Qual è la vera causa della perimplantite? Cosa succede se mettessimo gli impianti a partire dai 13 anni di vita? A queste domande risponderò con casi con lungo follow up altro che chiacchiere.
L’Extraclinica della Felicità
Tutto il web ed i social sono strapieni di personaggi che ti insegnano come VENDERE 100 allineatori al mese, come raddoppiare il fatturato in un anno mettendo impianti anche là dove nessuno penserebbe lontanamente di inserirli. Molti hanno dimenticato di essere Medici e si sono trasformati in Imprenditori della Salute. Io non mi occuperò di tutto ciò perché so che molti colleghi continuano a perseverare nel mantenimento dei valori medico professionali, e non hanno nessuna intenzione di cambiare opinione in merito nonostante gestiscano attività per la cura delle persone che li obbliga di fatto a compiti extraclinici.
Trasmetterò il sistema completamente autodidattico e replicabile da chiunque di utilizzo della felicità interiore per dominare completamente la professione in tutte le sue sfaccettature professionali economiche e burocratiche. Bastano poche semplici cose da conoscere sull’animo umano per poter iniziare a praticare la nostra professione in modo non solo professionale ma gratificante ed anche redditizio.
Sono un uomo ed un Dentista felice e vi garantisco che alla fine del mese il mio compenso non ha niente da invidiare agli imprenditori della salute ma la grande differenza la fa il fatto che loro hanno come scopo principale i loro profitti personali mentre io ottengo i miei profitti senza occuparmene mentre mi diverto a fare il dentista.


Dott. Gioacchino Cannizaro
La Potenza delle Diversità: Il Coraggio Delle Visioni
UN VIAGGIO EMOTIVO , UNA AVVENTURA CLINICA, UNA CRESCITA PROSPETTICA COMUNE ATTRAVERSO PROTOCOLLI CHIRURGICI E PROTESICI DEL “ TERZO MILLENNIO “ RIVOLTI ALLA CURA DI “ QUEL PAZIENTE L’attuale contesto socioeconomico e la necessità di ridurre costi e tempi di trattamento, creano la domanda di terapie meno costose in termini biologici ed economici, e quindi la semplificazione dei protocolli implantoprotesici associato alla definizione di un piano di trattamento ” GUIDATO DAL PAZIENTE” può costituire una opportunità terapeutica nel contesto moderno. La riduzione del numero degli impianti e la semplificazione della costruzione della protesi, possono incidere in maniera favorevole sul costo globale della riabilitazione. Dal punto di vista del paziente la riabilitazione a carico immediato con un trauma chirurgico minimo, eventualmente con procedura flap-less, costituiscono senz’altro un vantaggio. Alcuni lavori clinici ad elevato impatto scientifico (RCT) portati avanti nel nostro centro potrebbero fare considerare la possibilità che sia predicibile un progetto che preveda la riabilitazione della mandibola edentula mediante un protocollo di funzionalizzazione immediata mediante l’inserimento di soltanto due impianti in sede intraforaminale. (FIXED-ON-2). Negli ultimi 12 anni sono stati trattati 450 pazienti con livelli di successo comparabili al classico trattamento ” All-on-4″. D’altra parte, si è cercato, dopo una accurata pianificazione e un attento studio delle componenti protesiche da utilizzare, un nuovo pensiero nelle finalizzazioni implanto-protesiche. In sintesi il concetto di “ LOW COST-HIGH QUALITY” potrebbe costituire il più moderno paradigma da adottare in protesi implantare.
Dott. Francesco Campione
SSFLY Lessi is More
La socket shield fly è una nuova tecnica chirurgica che aiuta a preservare il parodonto marginale nella estrazione dei denti irrimediabilmente compromessi. Si può utilizzare in tutte le aree dentali specialmente nelle zone frontali superiori.La tecnica e molto semplice , dopo estrazione del dente compromesso la radice viene modificata a shield ed inserita nella parete vestibolare, si può utilizzare sia con inserimento di un impianto sia senza per preservare alveolo o addirittura, come si vedrà’ dai casi trattati, a far ricrescere eventuale BB riassorbito . Dopo quasi 4 anni dalla prima esperienza clinica e dopo qualche centinaio di casi trattati con la possibilità di controllo visivo della maturazione dei tessuti perimplantari si analizzano le modifiche di guarigione nel lungo periodo che dimostrano quali siano i motivi del mantenimento e della crescita del osso perimplantare. L’Istologia di alcuni casi a diversi anni dall’inserimento chiarisce senza alcun dubbio l’efficacia della ssfly è la sua futura potenzialità.


Dott. Massimo Cancelleri
Tooth Transforer + Magnetic Mallet & Osso Autologo = IL TRAMONTO DEI BIOMATERIALI
Nel corso degli anni le mie tecniche di rigenerazione ossea sono passate dall’utilizzo dei “bio”materiali al completo abbandono di questi ultimi per passare al solo utilizzo di osso autologo. Verranno descritti i sistemi di fissazione dell’innesto osseo particolato prelevato intra oralmente e stabilizzato con mesh in titanio preformate, quindi stabilizzate con viti da osteosintesi.
Seguirà discussione dei follow up dei miei casi che andranno da 8 sino 17 anni di follow up facendo notare la differenza del processo di rimodellamento e remineralizzazione del tessuto osseo rispetto al biomateriale. Se uniamo questa metodica ogni qualvolta non sia disponibile un dente da utilizzare come materiale da innesto (Mauro Libertucci Docet) possiamo finalmente dire che è arrivato il tramonto dei “BIO”materiali!
Dott.ssa Paula Villa
Fratture radicolari e chirurgia dinamicamente guidata
Fratture radicolari: sono davvero un problema post-pandemia?
La diagnosi tempestiva delle fratture radicolari, l’identificazione delle cause e il trattamento per salvare questi elementi dentali possono rappresentare una grande sfida clinica. Ci sono casi in cui la situazione è così critica che può persino portare alla rizectomia in alcuni pazienti. In questa lezione, non solo parleremo di cause e conseguenze, ma anche di aspetti clinici, metodi diagnostici e possibili trattamenti per alcuni tipi di fratture radicolari.Chirurgia dinamicamente guidata La conservazione delle strutture naturali deve essere un principio essenziale nella nostra professione, procedure meno invasive saranno sempre vantaggiose per i nostri pazienti.
La chirurgia guidata ha guadagnato molta attenzione negli ultimi anni grazie all’integrazione delle tecnologie 3D. Oggi è possibile utilizzare strumenti digitali per eseguire procedure complesse in modo sicuro e accurato. Con la navigazione dinamica, possiamo ottenere un feedback in tempo reale delle procedure di chirurgia guidata, il che significa che possiamo impiegare meno tempo con ciascun paziente. Discuteremo dell’utilità di questa tecnologia nella microchirurgia endodontica.


Dott. Alessandro Mario Greco
L’ortodonzia digitale guidata dalle necessità protesiche e Gnatologiche
Le possibilità fornite da un approccio multidisciplinare per il paziente con problematiche odontoiatriche di differente natura, possono portare a risultati decisamente migliori da un punto di vista estetico e funzionale e di stabilità nel lungo termine. L’approccio ortodontico con finalità pre-protesiche o gnatologiche ci permette di ottimizzare la posizione dentale prima di una finalizzazione ortodontica: questa scelta comporterà la determinazione di – Un piano di trattamento complementare quando la correzione ortodontica sarà limitata ad una mera correzione di quanto dettato da necessità protesiche; – Un piano di trattamento comprensivo quando la correzione ortodontica della malocclusione nella sua interezza si assocerà a necessita gnatologiche e pre-protesiche. Oggi tali tipologie di correzioni ortodontiche possono essere realizzare mediante l’utilizzo di un approccio interamente digitale mediante l’utilizzo di aligners in modo da aumentare considerevolmente l’efficienza e la precisione del trattamento ortodontico. L’obiettivo della relazione sarà di fornire un panorama delle diverse condizioni cliniche nelle quali l’approccio digitale con aligners può ben combinarsi con le necessità pre-protesiche.